Vai al contenuto
28 January 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Smartlife

Viaggio nel mondo dei dispositivi digitali che migliorano la nostra vita

– di Mario Cianflone

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • album
    • alexa
    • Amazon
    • android
    • android auto
    • apple
    • aspirapolvere
    • audio
    • bluetooth speaker
    • caratteristiche
    • caretterische
    • Casa
    • Digitale
    • Disuguaglianza
    • Disuguglianza
    • e-commerce
    • fold
    • galaxy
    • galaxy s23
    • galaxys9
    • google
    • Innovazione
    • Internet
    • iPhone
    • Kindle
    • motori
    • notebook
    • nuovi prodotti
    • oppo
    • pieghevole
    • pixel
    • Povertà
    • prezzi
    • robotaspirapolvere
    • s8
    • s9
    • s9+
    • Samsung
    • Senza categoria
    • smartphone
    • smartwatch
    • sonos
    • tablet
    • tecniche
    • Tecnologia
    • televisori
    • tv
    • vivo
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • Xiaomi
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Apple Watch, ecco perché in auto non sarà una rivoluzione

    • 30 Giugno 2015
    • Mario Cianflone
    • motori, Web/Tecnologia

    L'orologio “intelligente” della casa di Cupertino al pari di tutti gli altri smartwatch non cambierà il modo in cui guidiamo più di quanto non possa fare uno smartphone. Non renderà obsolete le...

  • ll pc ora si mette nel taschino

    • 30 Giugno 2015
    • Mario Cianflone
    • Web/Tecnologia

    Sono l’ultima trovata nel campo della miniaturizzazione a livello informatico. In poche parole dei veri e propri personal computer con tutto quello che serve (processore, ram, scheda grafica memoria...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    32 minuti fa

    Blog | Big tech, perché Apple non è (ancora) ricorsa ai licenziamenti? - Info Data https://www.infodata.ilsole24ore.com/2023/01/28/big-tech-perche-apple-non-e-ancora-ricorsa-ai-licenziamenti/?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1674930150

    Reply on Twitter 1619402705067249665Retweet on Twitter 1619402705067249665Like on Twitter 16194027050672496652

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.