Vai al contenuto
1 July 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Smartlife

Viaggio nel mondo dei dispositivi digitali che migliorano la nostra vita

– di Mario Cianflone

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • album
    • alexa
    • Amazon
    • android
    • apple
    • audio
    • bluetooth speaker
    • caratteristiche
    • caretterische
    • Digitale
    • e-commerce
    • fold
    • galaxy
    • galaxys9
    • Internet
    • iPhone
    • motori
    • notebook
    • nuovi prodotti
    • oppo
    • pieghevole
    • prezzi
    • s8
    • s9
    • s9+
    • Samsung
    • Senza categoria
    • smartphone
    • smartwatch
    • sonos
    • tablet
    • tecniche
    • Tecnologia
    • televisori
    • tv
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • Xiaomi
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Il frigorifero diventa il centro di comando della casa digitale

    • 14 Giugno 2017
    • Mario Cianflone

    Sempre di più si sente parlare di “Smart Home”, un nuovo termine che sta ad indicare una serie di elettrodomestici connessi e che offrono possibilità di interazione al di là del loro classico utilizzo....

  • Motorola punta sugli smartphone low-cost

    • 14 Giugno 2017
    • Mario Cianflone
    • Web/Tecnologia

    Non tutti si possono permettere smartphone che costano oltre 500 euro, e anzi molti vogliono un device semplice da usare e che faccia quello serve senza troppi fronzoli e soprattutto con un prezzo accessibile....

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    2ore fa

    La responsabilità di chi acquista rischia di frenare l’effetto sblocco https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/la-responsabilita-chi-acquista-rischia-frenare-l-effetto-sblocco-AEHvQNjB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1656643471

    Reply on Twitter 1542704729125523456Retweet on Twitter 15427047291255234561Like on Twitter 1542704729125523456

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.