Lo stress di cercare parcheggio è comune a molti automobilisti che si muovono nelle grandi città e che quindi devono necessariamente, per un motivo o per l’altro, trovare un posto dove sostare . Per venire incontro a questa esigenza, Sygic ha integrato, nella sua famosa applicazione di navigazione GPS “off-line”, un nuovo servizio offerto da Parkopedia che appunto mostra sulla mappa, nella zona che si sta percorrendo, i parcheggi liberi dove poter posteggiare con tanto di tariffa oraria. Il database di Parkopedia comprende 75 Paesi per un totale di 6.300 città che equivalgono a 38 milioni di parcheggi censiti e disponibili per gli automobilisti di tutto il mondo. L’app Sygic disponibile per il download gratuito su iOS, Android e Windows Phone, costa 20 euro con il pacchetto Premium con le mappe dell’Europa e 30 euro con quelle di tutto il Mondo, ovviamente con integrato il servizio Parkopedia. La licenza acquistata vale per sempre e si può anche utilizzare su più smartphone, fino a un totale di tre dispositivi diversi.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
KORDUSIO
- di Marco Ferrando
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
Il primo volo su Marte: pieno successo per l’elicottero Ingenuity della Nasa https://t.co/NemiJpJmos https://t.co/HuBzkyXSKd
-
#JpMorgan e l'opzione private equity per la #SuperLeague. Obiettivo media company. Analisi di 24+, la sezione premi… https://t.co/IuJgnkhOc3
-
Borrell: condizioni di Navalny preoccupanti. L’oppositore in ospedale https://t.co/urvvqEtbXs https://t.co/PB2tkVFsuh