Lo stress di cercare parcheggio è comune a molti automobilisti che si muovono nelle grandi città e che quindi devono necessariamente, per un motivo o per l’altro, trovare un posto dove sostare . Per venire incontro a questa esigenza, Sygic ha integrato, nella sua famosa applicazione di navigazione GPS “off-line”, un nuovo servizio offerto da Parkopedia che appunto mostra sulla mappa, nella zona che si sta percorrendo, i parcheggi liberi dove poter posteggiare con tanto di tariffa oraria. Il database di Parkopedia comprende 75 Paesi per un totale di 6.300 città che equivalgono a 38 milioni di parcheggi censiti e disponibili per gli automobilisti di tutto il mondo. L’app Sygic disponibile per il download gratuito su iOS, Android e Windows Phone, costa 20 euro con il pacchetto Premium con le mappe dell’Europa e 30 euro con quelle di tutto il Mondo, ovviamente con integrato il servizio Parkopedia. La licenza acquistata vale per sempre e si può anche utilizzare su più smartphone, fino a un totale di tre dispositivi diversi.
Indica un intervallo di date:
-
Sette giorni in zona rossa per un errore? La Regione Lombardia, le “colpe” dell’algoritmo e l’urgenza di dati apert… https://t.co/4RHtrFVTs2
-
#Vaccini, i ritardi di #Pfizer e #AstraZeneca aumentano le possibilità dell'Italia di ricorrere ad altri sieri. Le… https://t.co/hFUaQhIvbY
-
La prima pagina del #Sole24Ore di oggi, lunedì #25gennaio. Il #RdC e la corsa ai #bonus provocano il boom delle pra… https://t.co/3ATwISz0VI