Robot lavapavimenti, arrivano i Dreame Aqua con il rullo


Dreame punta sul rullo nei suoi nuovi robot serie di robot aspirapolvere Aqua che, sono appunto dotati, di un elemento morbido rotante cilindrico che funge da mocio/mop, al post delle spazzole umide rotanti o degli “straccetti” a strascinamento. Il rullo rotante, già visto sui modelli Eufy E25/28, è efficace e risolve i punti critici dei robot lavapavimenti: il panno sporco che spesso non riesce a pulire le macchie ostinate e le spande, invece, sul pavimento.



La serie Aqua sarà in vendita in autunno e al topo della gamma c’è il modello Aqua10 Ultra Roller Complete, non sono ancora noti i prezzi mentre le specifiche tecniche indicano che il rullo/mop, battezzato AquaRoll si lava autonomamente con acqua pulita mentre ruota, garantendo che ogni passata sia sempre fresca. Il mop ruota a 100 giri al minuto e si auto pulisce con acqua corrente, mentre un raschiatore convoglia l’acqua sporca in un serbatoio separato. Con 12 ugelli di spruzzo ad alta precisione e un sistema intelligente di controllo della pressione, il robot regola il flusso d’acqua per affrontare anche le macchie più ostinate. Il sistema a circuito chiuso assicura l’utilizzo esclusivo di acqua pulita, evitando reflussi e contaminazioni. Tra le feature interessanti l’autopulizia (ThermoHub) che lavora a 100 gradi e il sistema FluffRoll, un secondo rullo controrotante, posto dietro quello principale, che lavora gira a 1000 giri al minuto solleva e ammorbidisce attivamente le fibre del mop durante l’uso

Inoltre, la serie Aqua offre le gambe retrattili ProLeap, ormai tipiche dei robot Dreame di fascia alta, e il sistema di visione digitale basato su soluzioni di intelligenza digitale sviluppati con Nvidia. Il sistema si chiama AstroVision Obstacle Intelligence e sfrutta due telecamere che generanno immagini in 3d interpretate dal robot per evitare 240 ostacoli

Dreame Aqua