Xiaomi ha svelato i suoi nuovi smartphone di punta, ovvero lo Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Ultra che segnano un ulteriore passo nel segmento premium del marchio cinese. Questi dispositivi, progettati per gli appassionati di fotografia e per chi cerca performance elevate, promettono innovazioni hardware e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Nel mirino c’è ovviamente Samsung con i nuovi S25 e il modello Ultra in particolare. Ma tra i competitor ci sono Oppo FindX8 Pro e Oneplus 13.

Il modello Ultra è stato pensato per i veri appassionati di fotografia. Ispirato al design Leica, presenta una finitura in fibra di vetro e pelle PU, che gli conferiscono un aspetto elegante e raffinato. Il display AMOLED WQHD+ da 6,73 pollici, con una luminosità di picco fino a 3200 nit (con picchi di 2200 nit), garantisce immagini nitide e brillanti anche in condizioni di forte luce. La presenza di un sensore di impronte digitali a ultrasuoni permette uno sblocco rapido e sicuro.
Il comparto fotografico a quattro fotocamere promette prestazioni paragonabili alle fotocamere professionali: una fotocamera principale Leica da 50 MP con sensore da 1 pollice, un teleobiettivo flottante da 70 mm, un ultra-teleobiettivo da 100 mm con risoluzione di 200 MP e un obiettivo ultra-grandangolare da 14 mm. Il dispositivo supporta la registrazione video 4K a 120 fps, Dolby Vision a 60 fps e integra un avanzato sistema di stabilizzazione per riprese di qualità professionale. Per i veri appassionati, lo Xiaomi 15 Ultra Photography Kit Legend Edition offre un’impugnatura, pulsanti di scatto dedicati e una batteria aggiuntiva da 2000 mAh per prolungare le sessioni fotografiche.
Il modello Xiaomi 15, invece, si rivolge a chi predilige un design più compatto. Con un display CrystalRes AMOLED da 6,36 pollici e un telaio in alluminio, questo smartphone offre una configurazione a tripla fotocamera: quella principale Leica da 50 MP, un teleobiettivo flottante da 60 mm e un obiettivo ultra-grandangolare da 14 mm. Tra le sue caratteristiche spicca la possibilità di registrare video in 8K a 30 fps e in Dolby Vision 4K a 60 fps.
Entrambi i modelli sono alimentati dalla piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite e supportati dal sistema di raffreddamento IceLoop di Xiaomi, che migliora le prestazioni durante le operazioni intensive. La batteria dello Xiaomi 15 Ultra da 5410 mAh offre ricarica cablata a 90 W e wireless a 80 W, mentre lo Xiaomi 15 dispone di una batteria da 5240 mAh con ricarica wireless da 50 W. I dispositivi funzionano su Xiaomi HyperOS 2, che integra strumenti basati sull’intelligenza artificiale per il riconoscimento vocale, il miglioramento delle immagini e la connettività con dispositivi iOS e macOS.
Xiaomi 15 sarà disponibile in due versioni: 12GB+256GB ad un prezzo di 1.000 euro, e 12GB+512GB ad un prezzo di 1.100 euro. Xiaomi 15 Ultra è in vendita nella configurazione da 16GB+512GB al costo di 1.500 euro, mentre si sale a 1.700 euro per la versione da 16GB+1TB. Inoltre, il Photography Kit Legend Edition è disponibile separatamente a un costo di 200 euro.