Oppo Find X9 e X9 Pro: fotografia Hasselblad e batteria da record per i nuovi flagship

Oppo rinnova la sua proposta di alta gamma con due nuovi smartphone: Find X9 e Find X9 Pro. I nuovi flagship, presentati a livello globale, uniscono design sofisticato, prestazioni elevate e una qualità fotografica che punta a superare ogni limite. La collaborazione con Hasselblad, segna un’evoluzione significativa per l’intera serie, che ora si propone come punto di riferimento per chi cerca un’esperienza completa e professionale anche su smartphone.

Find X9 Pro: il massimo dell’imaging e della potenza

Il Find X9 Pro rappresenta la visione più ambiziosa di Oppo nel segmento premium. Il dispositivo nasce dalla collaborazione con Hasselblad, storico nome della fotografia professionale, e introduce una nuova generazione di fotocamere pensate per offrire un livello di dettaglio e fedeltà cromatica mai visto su smartphone.

La fotocamera principale Ultra XDR utilizza un sensore personalizzato Sony LYT-828 da 1/1.28 pollici con tecnologia Real-Time Triple Exposure, capace di catturare informazioni precise sia nelle ombre che nelle aree più luminose. A completare il comparto fotografico arriva la straordinaria fotocamera teleobiettivo Hasselblad da 200 megapixel, dotata di apertura f/2.1 e sensore da 1/1.56 pollici. Grazie al nuovo sistema di allineamento ottico sviluppato da Oppo, ogni lente è calibrata con precisione sul sensore per migliorare la risoluzione del 15%. Lo zoom ottico 3x e la capacità di mettere a fuoco a soli 10 centimetri rendono questo teleobiettivo ideale anche per scatti macro di altissimo livello.

A gestire l’intero sistema fotografico interviene il motore computazionale LUMO Image Engine, che sfrutta la potenza del parallel computing per ridurre i consumi fino al 50% e ottimizzare la qualità delle immagini in qualsiasi condizione di luce. Il risultato è un livello di nitidezza e resa cromatica che avvicina il Find X9 Pro alle fotocamere professionali.

Anche sul fronte video il dispositivo non delude: è in grado di registrare in 4K a 120 fps con supporto Dolby Vision HDR, utilizzando sia la fotocamera principale sia quella da 200 MP. La modalità Stage Mode esalta i contrasti e i colori nei concerti e negli eventi live, mentre lo zoom lossless fino a 13,2x garantisce ingrandimenti puliti e dettagliati.

Sotto il profilo tecnico, il Find X9 Pro è equipaggiato con il nuovo processore MediaTek Dimensity 9500 a 3 nanometri, abbinato al sistema Trinity Engine sviluppato congiuntamente da Oppo e MediaTek. Questa architettura consente un miglioramento del 32% delle prestazioni e un consumo energetico ridotto del 55%. Il raffreddamento a camera di vapore e la gestione intelligente delle risorse mantengono il dispositivo sempre fluido, anche nei giochi più impegnativi.

La batteria da 7500 mAh è un altro punto di forza: si tratta della più capiente mai installata su un flagship Oppo. Realizzata con tecnologia silicio-carbonio di terza generazione, mantiene oltre l’80% della capacità originale anche dopo cinque anni di utilizzo. Il sistema di ricarica SUPERVOOC 80W e AIRVOOC 50W wireless garantisce tempi di ricarica ridottissimi, con la possibilità di alimentare altri dispositivi tramite ricarica inversa a 10W.

Il design del Find X9 Pro riflette la sua anima premium. Le linee sono essenziali, con bordi piatti e cornici simmetriche sottilissime da 1,15 mm. Il display AMOLED a 120Hz raggiunge una luminosità massima di 3600 nit, assicurando leggibilità perfetta anche sotto il sole diretto. È disponibile in due eleganti varianti, Silk White e Titanium Charcoal, entrambe con scocca in vetro anti-impronte e cornice in alluminio satinato. L’impermeabilità è certificata IP66, IP68 e IP69, a conferma della sua resistenza estrema.

 

Find X9: equilibrio tra eleganza, efficienza e versatilità

Il Find X9 eredita la filosofia del modello Pro, ma la interpreta in chiave più equilibrata e compatta. È pensato per chi desidera un’esperienza di alto livello senza spingersi nel segmento ultra-premium.

Il comparto fotografico mantiene la collaborazione con Hasselblad e propone tre fotocamere da 50 megapixel ciascuna: una principale con sensore Sony LYT-808, un’ultra-grandangolare con autofocus e una tele periscopica con sensore Sony LYT-600. Questa combinazione garantisce scatti dettagliati, luminosi e fedeli nei colori. Un sensore True Color dedicato analizza la luce ambientale per ottenere una riproduzione cromatica accurata, anche in contesti difficili come interni o notturni.

Il Find X9 sfrutta anch’esso il LUMO Image Engine, che gestisce automaticamente la risoluzione a seconda delle condizioni di luce, passando da 50 a 25 o 12 megapixel per ridurre il rumore e migliorare il bilanciamento del colore. Le 4K Motion Photos rappresentano una novità assoluta nel panorama mobile: è possibile catturare brevi sequenze in movimento a risoluzione 4K e salvare fotogrammi singoli come immagini fisse ad alta definizione.

Sul piano delle prestazioni, il dispositivo è alimentato dallo stesso chip Dimensity 9500, con GPU Arm G1-Ultra e NPU MediaTek 990, garantendo un’ottima fluidità anche nelle operazioni più complesse. La batteria da 7025 mAh offre un’autonomia generosa, supportata dalle stesse tecnologie di ricarica rapida del modello superiore: SUPERVOOC 80W via cavo e AIRVOOC 50W wireless.

Il design segue la stessa linea estetica del Pro, con un corpo sottile da 7,99 mm e finiture raffinate in Titanium Grey, Space Black e Velvet Red, quest’ultima esclusiva dello store ufficiale Oppo. Lo schermo AMOLED piatto a 120 Hz garantisce un’esperienza visiva immersiva e fluida, con una luminosità regolabile da 1 a 3600 nit e frequenza di aggiornamento adattiva.

 

ColorOS 16: fluidità e intelligenza potenziate

Entrambi i modelli debuttano con la nuova interfaccia ColorOS 16, più fluida, intelligente e connessa. Il sistema introduce funzioni basate sull’intelligenza artificiale, come la Trascrizione AI per creare automaticamente titoli e riassunti, la Re-Illuminazione AI per migliorare i ritratti in condizioni di scarsa luce e l’AI Mind Space, che permette di catturare e organizzare contenuti sullo schermo con un solo gesto.

Il motore grafico Luminous Rendering Engine e le nuove animazioni Seamless Animation rendono ogni interazione più naturale e reattiva. Grazie alla piattaforma O+ Connect, è possibile collegare lo smartphone a Mac o PC Windows, gestendo file e app su più dispositivi contemporaneamente con funzioni di multitasking avanzato.

Prezzi e disponibilità

La nuova serie è disponibile su Oppo Store e a breve anche presso i principali rivenditori. Il Find X9 Pro ha un prezzo di 1.300, mentre il Find X9 è proposto a 1.000 euro.

Per il lancio, Oppo offre promozioni dedicate: fino a 150 euro di sconto con trade-in o iscrizione alla newsletter, oltre a bundle esclusivi con cuffie e accessori.

Oppo Enco X3s: suono professionale e cancellazione del rumore intelligente

Accanto alla nuova serie Find X9, Oppo lancia in Italia i nuovi auricolari Enco X3s, pensati per offrire un’esperienza audio di livello professionale. Dotati di un sistema di cancellazione attiva del rumore a tre microfoni e tecnologia Real-time Dynamic ANC, gli Enco X3s si adattano automaticamente all’ambiente per garantire ascolto e chiamate sempre nitide, anche in situazioni rumorose come treni o aerei. In collaborazione con Dynaudio, Oppo ha ottimizzato la resa sonora per offrire un suono autentico e bilanciato, simile a quello di un’esibizione dal vivo. Grazie ai doppi driver dinamici e al DAC dedicato, gli auricolari assicurano bassi profondi, alti cristallini e un audio immersivo. Leggeri, resistenti all’acqua e con autonomia fino a 45 ore complessive, gli Enco X3s rappresentano il complemento ideale per i nuovi flagship Oppo, combinando tecnologia e comfort in un design elegante.