
Una scatola che sembra quella di uno smartphone. Strappo le linguette ed esce, non un cellulare bensì un rasoio elettrico. Un oggetto che stupisce al primo sguardo e appena lo si impugna: liscio, metallico. Tutto in alluminio tornito dal pieno con tecnica CNC: uno spettacolo alla vista e al tatto.

La marca? Laifen, un brand cinese che ha portato il concetto di design e quello di lusso hi-tech, prima negli spazzolini e ora nei rasoi elettrici. Due i modelli: T1 Pro e P3 Pro.

Il primo dal corpo leggero e sottile ha una monotestina e con tre pettini diversi funge da regolabarba e da strumento per il trim di precisione tipo shave lole a bomber, nel nio caso shave like a boomer. Ottimo anche in viaggio. Il secondo ha doppia lamina fissa. Nessuno dei due offre l’oscillazione della testina e la tecnologia di taglio segue lo schema delle lame oscillanti, quello per intenderci di Braun e di Panasonic.

Il P3 Pro ha un corpo compatto e massiccio, si tiene in mano ed è valido in viaggio visto che è piccolo e poco ingombrante. È tutto di alluminio e con una finestra di plexiglass che fa vedere il motore. Uno spettacolo per nerd. Ma non solo, con questi due rasoi Laifen ha dimostrato che è possibile fare innovazione in questo settore statico, apportando tecnologie e soluzioni inedite. Un esempio: le testine sono attaccate con micromagneti al neodimio, niente molle e zero clip di plastica.

Ok, sono belli ma come tagliano? Ecco, sono precisi e abbastanza efficaci e la rasatura non raggiunge, per poco, quella profondità assoluta di un Panasonic serie 900, in tutte le versioni, anche quelle da viaggio che considero il migliore sul mercato.
Disponibili in diverse colorazioni, i modelli sono commercializzati sul sito ufficiale www.laifentech.com e su Amazon. I prezzi sono 160 euro per il T1 Pro (versione solo barba a 130) e 200 euro per il P3 Pro.

Pensato per chi desidera una rasatura precisa e leggera, il T1 Pro pesa solo 93 grammi e presenta un design ergonomico a T in alluminio fresato CNC con oltre 8.000 secondi di lavorazione.
Il sistema battezzato ArcBlade a lama singola offre un angolo di rasatura efficace fino a 148,5°, mentre il motore lineare da 12.000 tagli al minuto, gestito da controllo digitale intelligente, assicura una rasatura costante anche sui peli più resistenti.
La batteria garantisce 120 minuti di autonomia e la ricarica rapida offre 8 minuti di utilizzo in soli 60 secondi.
E all’atto pratica è davvero una batteria infinita.
È inoltre impermeabile IPX7, adatto alla rasatura a secco o a umido e fornito di accessori di rifinitura da 2, 3 e 5 mm.

Il P3 Pro è invece la scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate e una rasatura completa. Con un peso di 179 grammi e un corpo monoblocco compatto in alluminio fresato CNC, il design s’ispira alla meccanica orologiera, con una finestra trasparente che lascia intravedere il doppio motore.
Il sistema a tre lame (due testine di rasatura e una di rifinitura) garantisce precisione e comfort, mentre il doppio motore lineare da 24.000 tagli/minuto, anch’esso con controllo PID, si adatta automaticamente alla densità della barba.L’autonomia è di 100 minuti e la ricarica rapida consente 7 minuti di utilizzo in soli 3 minuti.
Sia il T1 Pro sia il P3 Pro integrano testine magnetiche rimovibili per una pulizia immediata e sono entrambi impermeabili secondo lo standard IPX7.


