
Oppo ha svelato ColorOS 16, la nuova versione della sua interfaccia basata su Android 15, che debutterà con la prossima serie Find X9. L’aggiornamento introduce miglioramenti mirati a potenziare fluidità, intelligenza e connettività.
Basato sul precedente Parallel Animation, ColorOS 16 introduce tra le altre cose Seamless Animation, che rende ogni interazione più fluida e coerente. L’apertura delle app, la navigazione tra schermate e le gesture rispondono in modo immediato, creando un flusso visivo continuo. Il nuovo Luminous Rendering Engine gestisce gli elementi grafici in parallelo. A supporto, il Trinity Engine ottimizza le risorse hardware e i consumi energetici, assicurando prestazioni stabili anche in condizioni di carico elevato.
Per estendere questa esperienza anche ai modelli di fascia media, il progetto Project Breeze introduce ottimizzazioni dedicate che garantiscono una maggiore reattività anche su dispositivi con specifiche più modeste.
Sul fronte del design, ColorOS 16 adotta un linguaggio ispirato alla luce e alla natura, con un’interfaccia più pulita e bilanciata. Si possono impostare sfondi video o Motion Photos, scegliere nuovi font o affidarsi all’intelligenza artificiale per suggerimenti stilistici. La nuova modalità Always-On Display a schermo intero consente di visualizzare sfondo e informazioni principali con transizioni graduali verso la schermata di blocco completa. Con Flux Home Screen, invece, le icone possono essere ridimensionate liberamente mentre il layout si adatta dinamicamente.
Sul piano creativo, il sistema introduce Re-Illuminazione AI, che migliora i ritratti in condizioni di scarsa luce ottimizzando i toni della pelle e la distribuzione della luminosità. Il video editor integrato si evolve con Master Cut, che offre un controllo più preciso su velocità, musica e parametri di immagine, garantendo un workflow più efficiente.
Infine, ColorOS 16 estende la connettività multipiattaforma. Oltre al supporto per dispositivi iOS, la nuova versione di O+ Connect consente ora di gestire file e controllare da remoto Mac e PC Windows. La funzione Screen Mirroring permette di visualizzare e interagire fino a cinque app dal desktop, migliorando la produttività in ambito professionale o formativo.
