Motorola torna nel mercato dei pieghevoli con la nuova generazione dei suoi modelli Razr 60. Al cuore di questa rivoluzione c’è Moto Ai, che rende lo smartphone un vero e proprio compagno digitale, capace di comprendere il contesto e offrire suggerimenti intelligenti. Funzionalità come Catch Me Up, Pay Attention e Remember This sono ora accessibili direttamente dal display esterno, per un’interazione rapida e intuitiva.
La nuova funzione Next Move riconosce il contenuto a schermo – come una ricetta o un itinerario – e propone azioni pertinenti, dalla creazione di playlist a suggerimenti visivi con Image Studio.

Grazie a Smart Connect with AI, è possibile controllare TV, PC o tablet con un semplice comando vocale. E con Gemini e Gemini Live integrati nel display esterno, si accede in modo immediato a funzioni come pianificazione e risoluzione di problemi.

Il Razr 60 Ultra introduce anche un tasto AI dedicato e Look & Talk, modalità che consente l’interazione a mani libere. Il tutto supportato dal potente SoC Snapdragon 8 Elite, che eleva le prestazioni del 45%. Il Razor 60, invece, è il primo flip con processore MediaTek Dimensity 7400X, con un salto del 15% nelle performance AI rispetto al passato.
Con un design rinnovato e materiali di pregio, la nuova famiglia Razr si distingue da qualsiasi altro foldable sul mercato. Il Razr 60 ultra è disponibile in quattro finiture esclusive: Alcantara, vero legno, effetto raso e pelle vegana, ciascuna abbinata a una tonalità Pantone d’impatto. L’Alcantara, morbida e sostenibile, fa il suo debutto sugli smartphone, mentre il legno certificato FSC porta un tocco naturale ed eco-friendly.

Il Razr 60 offre invece finiture in pelle, nylon e acetato, con colori freschi e di tendenza come Gibraltar Sea e Parfait Pink. Entrambi i modelli vantano una cerniera in titanio progettata per durare più a lungo e resistere alle piegature quotidiane, oltre a uno schermo ultrasottile che migliora la fluidità visiva del 30%.
Con la protezione IP48, i nuovi razr resistono alla polvere e a immersioni in acqua dolce fino a 1,5 metri per 30 minuti.
Gli schermi esterni dei Razr consentono di gestire musica, messaggi e notifiche, personalizzabili tramite pannelli tematici. Il Razr 60 ultra si distingue per il più grande schermo esterno su un flip phone: 4,0″, in Gorilla Glass-Ceramic, 10 volte più resistente alle cadute. All’interno, un display pOLED da 7,0″ con risoluzione Super HD offre immagini con certificazione Pantone Validated.
Il Razr 60 non è da meno: lo schermo pOLED HDR10+ da 6,9″ supporta oltre un miliardo di colori, mentre il display esterno da 3,6″ garantisce accesso rapido alle app preferite.
Fotografia professionale in tasca
La famiglia razr 60 innalza il livello della fotografia mobile. I nuovi sistemi di fotocamere integrano soluzioni hardware e software per scatti perfetti in ogni situazione, inclusa la colorazione Pantone Validated per tonalità realistiche della pelle. Con Flex View, è possibile usare lo smartphone come un treppiede, mentre i gesti permettono di scattare senza toccare il dispositivo.
Il Razr 60 ultra vanta il primo sistema a tripla fotocamera da 50 MP su un pieghevole, con sensori ultra-grandangolari e Super Zoom per ogni scenario. I video in Dolby Vision e l’audio in Dolby Atmos portano la narrazione a un nuovo livello. Il Razr 60 monta invece una fotocamera da 50 MP con obiettivo ultra-wide da 13 MP e Macro Vision per scatti ravvicinati creativi.
Grazie a Moto Ai, le foto vengono automaticamente ottimizzate in base al contesto e alle preferenze dell’utente, mentre la stabilizzazione adattiva garantisce video fluidi anche in movimento.
L’autonomia è uno dei punti di forza dei nuovi Razr. Il modello Ultra promette oltre 36 ore di utilizzo grazie a una batteria da 4700 mAh e supporta la ricarica TurboPower da 68 W, che restituisce ore di utilizzo in soli 8 minuti. Supporta anche la ricarica wireless da 30 W e anche quella inversa.Il razr 60 non è da meno, con una batteria da 4500 mAh e ricarica rapida da 30 W o wireless da 15 W.
Da sottolineare infine che il Razr 60 Ultra permette anche di usare lo smartphone come chiave digitale per le auto Bmw e Mini, sfruttando le connessioni NFC e UWB.
Disponibilità in Italia
Motorola Razr 60 ultra è disponibile dal 24 aprile 2025 in versione 16/512 GB al prezzo di 1.350 euro, in quattro varianti Pantone.
Il Razr 60, invece, sarà disponibile online nella versione 8/256 GB a 1000 euro, in tutte le colorazioni Pantone, mentre nei negozi fisici solo nella tonalità Gibraltar Sea.