
Lenovo firma un concept innovativo per un laptop alimentato a energia solare: lo Yoga Solar PC. L’idea di integrare pannelli solari sulla parte posteriore del dispositivo per fornire una spinta extra alla batteria è semplice ma rivoluzionaria, e secondo Lenovo il sistema presenta un tasso di conversione superiore al 24%, uno dei più elevati del settore.
Il segreto di questo design risiede nella tecnologia “back contact cell”. In pratica, le staffe di montaggio e i contatti elettrici vengono posizionati sul retro della cella solare, liberando la parte anteriore per un migliore assorbimento della luce. Il risultato è un pannello più efficiente e un design complessivamente più pulito, che non compromette le dimensioni del dispositivo.
Infatti, nonostante l’integrazione dei pannelli solari, il Yoga Solar PC mantiene un profilo estremamente sottile, con uno spessore di soli 15 mm, e un peso di appena 1,22 kg. Questo lo rende ideale per chi è in movimento e desidera un dispositivo portatile che offra in più la possibilità di ricaricarsi in autonomia sfruttando l’energia solare.
Il sistema di ricarica del laptop è progettato per adattarsi automaticamente a diverse condizioni di illuminazione. Che si tratti di scarsa luminosità (tipo quella in arrivo da una lampada da scrivania) o di luce solare diretta, il dispositivo regola la carica per inviare al sistema ogni energia raccolta. Secondo Lenovo, in presenza di luce diretta basta un tempo di esposizione di venti minuti perché i pannelli solari assorbano l’energia necessaria per garantire un’ora di riproduzione video, rendendo il laptop particolarmente interessante per utilizzi in mobilità.
Al momento, Lenovo non ha annunciato se il Yoga Solar PC verrà commercializzato come prodotto di consumo, ma ha già presentato un ulteriore proof of concept legato alla mobilità “solare”: un power bank USB-C con pannello solare staccabile. Questo accessorio, che può essere posizionato nella migliore posizione per catturare il sole, rappresenta un altro passo verso l’integrazione di tecnologie sostenibili e la riduzione della dipendenza da fonti di energia tradizionali.
